La Cozza di Marina di Ravenna in festa
La pregiata Cozza di Marina di Ravenna è protagonista in versione SMART di un gustosissimo appuntamento all’insegna dell’ambiente e della gastronomia di mare anche nel 2020. Ovviamente l’emergenza Coronavirus non consente una festa all’aperto a Marina di Ravenna come gli altri anni, ma la festa – in EDIZIONE SMART per coniugare piacere e sicurezza – si tiene dal 26 al 28 giugno con il sentimento a Marina di Ravenna e con il gusto in tavola, direttamente a casa tua o al ristorante, utilizzando il percorso che ti offre questo sito.
SHOW COOKING in streaming su Youtube, Facebook, Instagram
Venerdì 26 giugno
ore 11 – Show Cooking – L’Acciuga e Alexander a 4 mani con gli chef Matteo Salbaroli e Mattia Borroni
ore 18 – Show Cooking – Mercato Coperto con lo chef Marco Cavallucci
Sabato 27 giugno
ore 11 – Show Cooking – Molinetto con gli chef Nicolò De Bari e Giampaolo Giambelluca
ore 18 – Show Cooking – Naïf con lo chef Emiliano Mancini
Domenica 28 giugno
ore 11 – Show Cooking – Akâmì Casa&Bottega con lo chef Marco Luongo
ore 18 – Show Cooking – Ca’ del Pino con lo chef Marco Cavallucci
INCONTRI in streaming su Youtube, Facebook, Instagram
Venerdì 26 giugno
ore 18:30 – Diretta streaming dall’Atrio del Mercato del Pesce
La Cozza selvaggia di Marina di Ravenna: nuove opportunità di crescita economica con la qualità e la sostenibilità ambientale.
Ne parlano:
Massimo Cameliani, Assessore Comune di Ravenna
Sabrina Mascia, Fondazione Flaminia
Giulia Gulminelli, FEEM-Fondazione Enrico Mattei
Simone D’Acunto, Cestha
Mauro Zanarini di Slow Food
Sabato 27 giugno
ore 18:30 – Première e prima visione in streaming dall’Atrio del Mercato del Pesce
La Cozza selvaggia di Marina di Ravenna: volano per la valorizzazione ambientale del territorio.
Ne parlano:
Mauro Zanarini, Slow Food Ravenna
Sauro Alleati, Pescatore – Cooperativa La Romagnola
Sara Segati, Cestha
Giuseppe Prioli, Consorzio Mitilicoltori Emilia-Romagna
Domenica 28 giugno
ore 18:30 Première e prima visione in streaming dall’Atrio del Mercato del Pesce
La Cozza selvaggia di Marina di Ravenna: quando il piatto parla col profumo del mare.
Ne parlano:
Mariangela Ceccarelli, Fiduciaria Slow Food Ravenna
Luca Civenni, Cuoco del ristorante pizzeria La Terrazza di Marina di Ravenna
Gabriele Barberini; Pescatore – Cooperativa Nuovo Conisub
CENA INAUGURALE
Giovedì 25 giugno
ore 20:30 Cena inaugurale su prenotazione, al Ristorante Molinetto di Punta Marina, con la ricetta belga delle cozze.
Un tocco internazionale quello della cena inaugurale a base di cozze preparate alla maniera belga.
Quest’anno era in programma la presenza di uno chef belga e di uno olandese, ma visti gli impedimenti si è optato per la preparazione suggerita da un ristoratore belga.
La ricetta sarà preparata dai cuochi del Molinetto:
La cozza nel pentolino servita con patatine fritte, maionese e birra. Il pentolino verrà regalato ai commensali a fine serata.
La cena è su prenotazione e a numero chiuso per ragioni di distanziamento e sicurezza.
La cena è organizzata da Slow Food Ravenna e di fatto dà il via al progetto di gemellaggio con la condotta Slow Food di Bruxelles che decollerà l’anno prossimo.
CONTEST INSTAGRAM
#ILMIOPIATTODICOZZE
dal 22 al 28 giugno
Verranno premiati i 3 piatti di cozze migliori in base al giudizio insindacabile dello chef Vincenzo Cammerucci di CaMì Agriturismo Ristorante. Saranno giudicati qualità estetica del piatto e della ricetta eseguita. Inoltre sarà premiato il piatto che avrà ricevuto il maggior numero di cuoricini. Il contest è aperto a tutti gli instagrammers, diventando così una vera e propria festa nazionale (e oltre), in cui i partecipanti potranno utilizzare le cozze del loro territorio e descriverne le peculiarità
…
Chioschi online
Scegli il CHIOSCO ONLINE e ordina direttamente i piatti a base di cozze di Marina di Ravenna preparati dagli chef. Ciò che scegli – compilando l’apposito form – ti sarà comodamente consegnato a casa dal chiosco delivery prescelto o potrai ritirarlo tu dal chiosco take away.
Show Cooking
Segui le premiere di Youtube dove i cuochi propongono l’esecuzione di prelibate ricette a base di cozze.
Gli incontri
Segui gli incontri su Facebook dei pescatori, di Slow Food e degli esperti del mondo delle cozze.
Contest
Partecipa al contest #ilmiopiattodicozze su Instagram
#ILMIOPIATTODICOZZE
REGOLAMENTO CONTEST
1) Segui la pagina Instagram @lacozzadiravennainfesta;
2) Scrivi su un tovagliolo di carta il tuo nome e cognome, il nome del piatto e il titolo del Contest #ilmiopiattodicozze;
3) Pubblica sul tuo profilo personale, dal 22 giugno fino al 28 giugno, la foto dall’alto in cui si devono vedere sia il tuo piatto che il tovagliolo (vedi esempio);
4) Prima della pubblicazione però ricordati di taggare dentro la foto, la pagina Instagram @lacozzadiravennainfesta;
5) Usa nella descrizione l’hastag #ilmiopiattodicozze e scrivi in didascalia la descrizione della ricetta. Ricordati di indicare la tua città di provenienza;
6) inviaci la foto del tuo piatto, nelle modalità precedentemente espresse anche in Direct sempre su Instagram.
VINCITORI
Giudizio di qualità
I 3 piatti migliori saranno scelti dallo chef Vincenzo Cammerucci dell’agriturismo CaMì a suo insindacabile giudizio.
Le valutazioni saranno basate sull’estetica del piatto nella foto e sulla ricetta che l’accompagna.
Ai vincitori di qualità,verrà inviato in Direct su Instagram un attestato firmato dallo chef Vincenzo Cammerucci.
Giudizio Popolare
E’ inoltre prevista una votazione popolare, che sancirà il primo classificato con più cuoricini.
Al vincitore/vincitrice del giudizio popolare verrà inviato in Direct su Instagram un attestato firmato dagli organizzatori del contest.
AVVERTENZE
Qualora non venissero rispettati i criteri elencati nel regolamento il piatto non verrà preso in considerazione ai fini del contest.
La foto dovrà restare visibile online e con il tag @lacozzadiravennainfesta almeno fino a mercoledì 15 luglio compreso.
Ristoranti del territorio
Qui trovi l’elenco dei RISTORANTI del territorio, partner della festa, che ti propongono i loro piatti a base di cozze.
Non ti resta che scegliere, andare al ristorante e sederti a tavola
MARINA DI RAVENNA
Alle Torri Ristorante → Viale IV Novembre, 174 – Marina di Ravenna – 0544.530674
Amsterdam Pub & Cucina → Viale Delle Nazioni, 277 – Marina di Ravenna – 0544.531159 – 3487837835
Il Baretto → Via Molo Dalmazia, 103 – Marina di Ravenna – 0544.531664 – 3394588288
Ristorante La Terrazza → Via Marinara, 103 (fronte Porto Turistico) – Marina di Ravenna – 0544.538108
La Cambusa di Bacco → Piazza Dora Markus, 12/L – Marina di Ravenna – 0544.538304
Localito Clandestino → Viale Delle Nazioni, 244 – Marina di Ravenna – 346.5316874
MOWA Ristorante → Viale Delle Nazioni, 177 – Marina di Ravenna – 0544.530234
Ristorante A.S.D. Nuova Rosa dei Venti → Via Marinara, 69/71 – Marina di Ravenna – 389.3498683 (solo per associati)
Ristorante Circolo Velico → Via Molo Dalmazia, 89 – Marina di Ravenna – 350.5199860
Ristorante da Matteo → Viale Delle Nazioni, 37 – Marina di Ravenna – 0544.530801
Ristorante Pilar → Via Delle Nazioni, 178 – Marina di Ravenna – 0544.530648
Trattoria Cubana → Via Molo Dalmazia, 37 – Marina di Ravenna – 0544.530231
Trattoria Le Corti → Viale Delle Nazioni, 51 – Marina di Ravenna – 0544.530450
CASAL BORSETTI
Ristorante Nautilus → Via Casal Borsetti, 143 – Casal Borsetti – 0544.445549
PORTO CORSINI
Ristorante Al Faro c/o Adriatico Wind Club → Via T. Guerra, 25 – Porto Corsini – 0544.448222 (solo per associati)
MARINA ROMEA
Romea Beach → Viale Italia, 129 – Marina Romea – 0544.446081
PUNTA MARINA TERME
Molinetto Ristorante → Via Sx. Canale Molinetto, 139/B – Punta Marina Terme – 0544.430248
CentoPizze Pizzeria Ristorante → Via delle Nasse, 21 – Punta Marina Terme – 0544.437321
Pizzeria Cin Cin da Carla → Via delle Ondine, 19 – Punta Marina Terme – 333.4817049
LIDO ADRIANO
Ca’ Vinona Ristorante → Via Bonifica, 121 – Lido Adriano – 0544.495343
Ristorante da Nico → Viale Virgilio, 7 – Lido Adriano – 0544.495346
Ristorante delle Rose → Viale Metastasio, 14/16 – Lido Adriano – 0544.496793
Ristorante La Paranza → Viale Petrarca, 345 – Lido Adriano – 0544.1883772
Ristorante La Rotonda → Viale Virgilio, 1/b – Lido Adriano – 0544.1886330
Ristorante Pizzeria La Betulla → Via Q.F. Orazio, 40 – Lido Adriano- 0544.494297
LIDO DI DANTE
Ristorante Pizzeria Ida → Viale Catone, 26 – Lido di Dante – 0544.492010
Ristorante Pizzeria Dante → Viale Costanza, 5 – Lido di Dante – 333.3104305
LIDO DI SAVIO
Ristorante Pizzeria Nido Del Falco → Viale Romagna 133 – Lido di Savio – 0544.949010
SAVIO DI RAVENNA
CâMì Agriturismo → Via Argine Sinistro Savio, 84 – Savio di Ravenna – 0544.949250 – 335.219617
FOSSO GHIAIA
La Campaza → Via Romea Sud, 395 – Ravenna – 0544.560294
RAVENNA
Akami Casa & Bottega → Via dell’Almagià – Ravenna – 0544.421503
Al 45 → Via Paolo Costa, 45 – Ravenna – 320.1616761
Brancaleone Cocktail Bar e Cucina → Via Rocca Brancaleone, 35 – Ravenna – 0544.421503
Cà del Pino → Via Romea Nord, 295 – Ravenna – 0544.446061
Casa Spadoni → Via San Vitale, 34 – Ravenna – 0544.34455
Corte Cabiria → Via F. Mordani, 8 – Ravenna – 0544.35060
Cucina del Condominio Ravenna → Via Guglielmo Oberdan, 36 – Ravenna – 327.6803847
Darsenale bizantina brewpub → Via Giovanna Bosi Maramotti – Ravenna – 392.3777568
Il Brigantino → Via G. Marconi, 57 – Ravenna – 0544.402598
Il Mare di Felice → Via P. Matteucci, 2 – Ravenna – 0544202453
Il Portolano Trattoria di Pesce → Via Andrea Agnello Istorico, 10/A – Ravenna – 0544.217659
La Gardela → Via Ponte Marino 3 – Ravenna – 0544.217147
Mercato Coperto → P.zza Andrea Costa – Ravenna – 0544.244611
Naif Ristorante Pizzeria → Via Candiano, 34 – Ravenna – 0544.422315
Osteria dei Ghiotti di Dama di Fiori → Via Dx. Canale Molinetto, 12 – Ravenna – 334.1822933
Radici Cucina e Cantina → Via Allende, 56 – Ravenna – 0544.201863
Ristorante Calaluna → Via Berlinguer, 4 – Ravenna – 0544.455263
Ristorante Cappello → Via IV Novembre, 41 – Ravenna – 0544.219813
Ristorante Il Roma → Piazza del Popolo, 17 – Ravenna – 0544.36958
Ristorante Passatelli → Via Ponte Marino, 19 – Ravenna – 0544.215206
Ristorante Pizzeria Nuovo Scaì → Via Mafalda di Savoia, 9 – Ravenna – 347.1392818
Ristorante Radicchio Rosso → Via Stradone 74 – Ravenna – 0544.432288
SANTERNO
Vecchia Canala Bistrot → Via Canala, 355 – Santerno (RA) – 0544.417245
SAN MICHELE
Al Boschetto → Via Faentina 275 – San Michele (RA) – 0544.414312
SAVARNA
Kolibrì Ristorante → Via Basilica, 154 – Savarna (RA) – 0544.529024
OSTERIA
Ciabòt → Via Lunga 114/A – Osteria (RA) – 0544.563963
Banchi del pescato
Qui scopri i BANCHI DEL PESCATO del territorio, piccole pescherie e banchi dei supermercati, che ti offrono le prelibatissime Cozze di Marina da acquistare e preparare a casa tua nella maniera che più ti piace
RAVENNA
La Pescheria Ravennate → Via Rubicone, 83 – Ravenna – 0544.61646
Pescheria Alex e Raf → Via Bastione, 6 – 0544.36173
Pescheria Friggitoria Grazia e Filippo → Via Circ. al Molino, 134 – 348.8224595
Pescheria Mario Di Buzzi Laura & C. → Via Giuseppe Bovini, 32 – 0544.38493
Pescheria Conad La Fontana → Vicolo Tacchini, 33 – 0544.453452
Pescheria Conad Galilei → Via Isaac Newton, 28 – 0544.472193
Pescheria Conad Cesarea → Via Cesarea ang. Via Serra snc – 0544.63238
Punti Vendita Coop Ravenna → Esp | Faentina | Gallery | Teodora
MARINA DI RAVENNA
Il doppio gusto della Pescheria Nanni → Viale delle Nazioni, 7 – 0544.531141
Motonave Ulisse → Banco vendita cozze Via Zen, 14 – 0544.1584104
Pescheria Da Lucia Di Curci Lucia → Viale delle Nazioni, 19 – 0544.531066
PUNTA MARINA
Conad Punta Marina → Viale Navigatori, 88 Punta Marina – 0544.437014
SAN PIETRO IN VINCOLI
Pescheria L’Angolo del Pesce → Via Farini, 101, San Pietro in Vincoli – 334.3422441
LIDO ADRIANO
Pescheria Alex e Raf → Viale Lodovico Ariosto, 11 – 0544.494181
ALFONSINE
Punti Vendita Coop Alfonsine → Coop Alfonsine
FAENZA
Punti Vendita Coop Faenza → Borgo | Le Maioliche
LUGO
Punti Vendita Coop Lugo → Il Globo

La Cozza di Marina di Ravenna
Il progetto “La Cozza di Marina di Ravenna una Perla dell’Adriatico” – all’interno del quale è concepita la festa 2020 con la sua rimodulazione – intende valorizzare il prodotto, il territorio, la ristorazione, mantenendo vivo il contatto con il pubblico. Lo scopo è ridare respiro alla raccolta della cozza di Marina di Ravenna e maggior impulso alla domanda e offerta di questo prodotto di qualità presso gli operatori della ristorazione, le pescherie e i banchi del pescato dei supermercati.
Il mitilo Adriatico appartiene alla specie Mytilus galloprovincialis e presenta una conchiglia di allungata, costituita da due valve di forma uguale e caratterizzate da una colorazione nero-violacea. In genere può raggiungere la lunghezza massima di 11-12 cm, ma solitamente sul mercato si trova a taglie di 6-7 cm. Il colore della parte edibile, interna alle valve, cambia in relazione al ciclo riproduttivo ed al sesso del mollusco, in quanto è correlato al grado di sviluppo degli organi riproduttori. In epoca matura gli individui maschili evidenziano una colorazione tendente al bianco-giallastro, mentre gli individui femminili appaiono di un intenso giallo-aranciato.
La manifestazione è promossa da Tuttifrutti Agenzia di Pubblicità e da Slow Food Condotta di Ravenna.
“La Cozza di Marina di Ravenna in Festa” vede il patrocinio del Comune, della Provincia di Ravenna, di AMA Associazione Mediterranea Acquacoltori e del Consorzio Mitilicoltori dell’Emilia-Romagna.
Quest’ultimo ha creato il marchio Cozza Romagnola, del quale si fregia anche la Cozza di Marina di Ravenna, specificandone la peculiare caratteristica di crescita spontanea.





